• Home
  • Chi Siamo
  • Dove siamo
  • Per il paziente
  • Sportivo
    • Ginocchio
    • Spalla
    • Anca
    • Caviglia
    • Gomito
  • Anziano
    • Ginocchio
    • Spalla
    • Anca
  • Radiologia
  • Fisioterapia
  • OTB News
    • News per il paziente
    • Otb Attività scientifica
    • Comunicati stampa
    • Video Gallery
  • Case history
  • Contatti
  • case history

fb icon instragram icon linkedin icon youtube icon google plus icon

Tel: 0525 970274


l'anca dolorosa dello sportivo

Scritto il 13 Agosto 2013. Pubblicato in News per il paziente

Un'anca che funzioni bene è fondamentale per gli atleti che usano i loro arti inferiori nello sport con la corsa, i salti, i calci o altre attività. Ultimamente la ricerca ortopedica in questo campo si è rivolta al Golf anche a causa della planetaria diffusione di questo splendido sport dove si è notato un preoccupante incremento di patologie dell'anca nei praticanti agonistici e non. Questo è dovuto allo "swing" il famoso movimento di rotazione del corpo per colpire la palla. Le rotazioni ripetute dello swing che si trasferiscono all'articolazione dell'anca possono rendenderla col tempo instabile e quindi favorire il conflitto Femoro-Acetabolare (clicca qui per saperne di più).

anca

Gli infortuni sportivi dell'anca e dell'inguine sono molto meno frequenti rispetto ad altri infortuni rappresentando meno del 10% degli infortuni agli arti inferiori. A dispetto della bassa incidenza però, gli infortuni all'anca e all'inguine impegnano il Medico in difficili sfide cliniche e diagnostiche dovute alla complessa anatomia e biomeccanica di questa regione. Si pensi che durante le comuni attività quotidiane, come il jogging, i carichi sopportati dall'articolazione dell'anca sono fino a 8 volte il peso corporeo, carichi che aumentano in maniera esponenziale durante le competizioni atletiche. Inoltre, il trattamento delle lesioni dell'anca e delle lesioni all'inguine frequentemente richiedono la partecipazione di diverse specialità mediche e chirurgiche, con un approccio multidisciplinare. Il ritardo nella diagnosi e nel trattamento di queste lesioni può causare la perdita di tempo nel ritorno allo sport agonistico e, potenzialmente può causare l'insorgenza precoce di alterazioni degenerative dell'articolazione come l'artrosi. Quando la Radiografia convenzionale è negativa, la risonanza magnetica dell'anca ha dimostrato di essere il metodo migliore per la diagnosi delle lesioni dell'anca e dell'inguine legate allo sport. Con la sua squisita capacità di investigare sui tessuti molli, e la mancanza di radiazioni ionizzanti cancerogene, la Risonanza Magnetica non ha eguali nella diagnosi non invasiva delle patologie intra-articolari ed extra-articolari, così come i problemi intraossei. Per saperne di più sulle lesioni atletiche comuni dell'anca e dell'inguine, sulla sindrome da conflitto femoro-acetabolare, sulle lesioni muscolari attorno all'anca e all'inguine (compresa la pubalgia dell'atleta) clicca qui.

News per il paziente - ultimi articoli

  • Anatomia del ginocchio

  • Protesi di ginocchio

  • Protesi Monocompartimentale

  • Artroscopia del ginocchio

  • Lesioni meniscali

Attività scientifica - ultimi articoli

  • Artroprotesi di caviglia: Live surgery con il Dr F.Usuelli

Comunicati - ultimi articoli

  • COXALGIA: DALL'ARTROSCOPIA ALLA PROTESI

  • OSTEOPOROSI

  • PARLIAMO DI PIEDE E CAVIGLIA

  • LA NOSTRA CHIRURGIA AL SANTA MARIA

  • GAZZETTA DI PARMA

Video gallery - altri video

  • FRATTURA TIBIA DISTALE : MIPO E ARTROSCOPIA

    Entra

  • DIRECT ANTERIOR APPROACH IN THA

    Entra

  • RICOSTRUZIONE ARTROSCOPICA DEL LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE

    Entra

  • TRATTAMENTO ARTROSCOPICO SLAP LESION 5 IN ATLETA OVER-HEAD

    Entra

  • FRATTURA TIBIA DISTALE : MIPO E ARTROSCOPIA
  • DIRECT ANTERIOR APPROACH IN THA
  • RICOSTRUZIONE ARTROSCOPICA DEL LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE
  • TRATTAMENTO ARTROSCOPICO SLAP LESION 5 IN ATLETA OVER-HEAD

Segui le novità di OTB anche sui social!

facebook OTB instagram otb youtube otb linkedin otb google plus icon ortopedia borgotaro

Ortopedia Traumatologia Borgotaro - copyright 2017 - designed by The BB's Way - Digital Communication Agency siti internet, video, parma

  • Home
  • Chi Siamo
  • Dove siamo
  • Per il paziente
  • Sportivo
    • Ginocchio
    • Spalla
    • Anca
    • Caviglia
    • Gomito
  • Anziano
    • Ginocchio
    • Spalla
    • Anca
  • Radiologia
  • Fisioterapia
  • OTB News
    • News per il paziente
    • Otb Attività scientifica
    • Comunicati stampa
    • Video Gallery
  • Case history
  • Contatti
  • case history