• Home
  • Chi Siamo
  • Dove siamo
  • Per il paziente
  • Sportivo
    • Ginocchio
    • Spalla
    • Anca
    • Caviglia
    • Gomito
  • Anziano
    • Ginocchio
    • Spalla
    • Anca
  • Radiologia
  • Fisioterapia
  • OTB News
    • News per il paziente
    • Otb Attività scientifica
    • Comunicati stampa
    • Video Gallery
  • Case history
  • Contatti
  • case history

fb icon instragram icon linkedin icon youtube icon google plus icon

Tel: 0525 970274


  • Home
  • OTB News
  • News per il paziente
  • Per il paziente
  • Ginocchio
  • Lesioni meniscali

TRAUMA AD ALTA ENERGIA

Scritto il 15 Gennaio 2018. Pubblicato in Case history

Presentiamo il caso di un ragazzo di 30 anni che riportava un trauma contusivo-distorsivo del ginocchio durante il lavoro. Giungeva alla nostra attenzione dopo circa 8 ore dal trauma e il quadro clinico radiografico al suo ingresso era il seguente

tosi clinica pre

tosi pre op

Il Paziente non presentava deficit vascolo nervosi ma la cute era tesa. Abbiamo quindi pensato di trattare il caso in due step, il primo con fissazione esterna per trazionare i due segmenti e decomprimere il comparto esterno del ginocchio in attesa che le condizioni cutanee ci potessero permettere di passare al secondo step : la sintesi definitiva. 

Il primo step: posizionamento di fissatore esterno a ponte e trazione dei capi articolari.

tosi fissatore clinica

 

tosi post fissatore

Abbiamo eseguito una Tac per lo studio e la pianificazione dell'intervento che ha mostrato una grave compromissione della superficie articolare con affondamento e perdita di sostanza ossea della metafisi tibiale.

tac tosi copia

La pianificazione è stata quella di scegliere un doppio accesso postero-laterale e antero-laterale per aggredire la frattura. L'accesso postero-laterale è servito a sollevare il frammento posteriore e stabilizzarlo con una placca a 'mensola' mentre l'antero-laterale sub-meniscale a sollevare la superficie articolare affondata riempiendo la perdita di sostanza con innesto di osso tricorticale autologo prelevato da cresta iliaca. Eseguita la riduzione, la sintesi è stata realizzata con placca dedicata e viti libere a mensola della superficie articolare. Eseguita la sintesi abbiamo reinserito il menisco esterno alla capsula articolare. Di seguito l'accesso postero-laterale, i passaggi della riduzione durante l'intervento ed il controllo post operatorio.

accesso post tosi

 

tosi intra op copia

 

tosi post op def

Ne post operatorio è stato applicato un tutore articolato lungo bloccato a 0°-90° ed è stato concesso un carico di 20 kg con ausilio di stampelle ed ha iniziato le mobilizzazioni passive del ginocchio.

A 6 settimane abbiamo eseguito il controllo radiografico, il ginocchio era asciutto, la flessione libera fino a 90° e scarso il dolore. Abbiamo concesso quindi un carico progressivo e sbloccato il tutore .

tosi fu 2 mesi

 

tosi fu6sett

Le fratture articolari ed in particolare quelle di ginocchio e anca sono gravate da un'elevata probabilità di degenerazione artrosica dell'articolazione a 5-10 anni. La riduzione deve essere mirata al ripristino anatomico per permettere di ritardare l'evoluzione artrosica. 

Articoli correlati

  • Le fratture del piatto tibiale
  • I danni cartilaginei al ginocchio e l'artrosi
  • La protesi totale di ginocchio
  • La coxartrosi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

News per il paziente - ultimi articoli

  • Anatomia del ginocchio

  • Protesi di ginocchio

  • Protesi Monocompartimentale

  • Artroscopia del ginocchio

  • Lesioni meniscali

Attività scientifica - ultimi articoli

  • Artroprotesi di caviglia: Live surgery con il Dr F.Usuelli

Comunicati - ultimi articoli

  • COXALGIA: DALL'ARTROSCOPIA ALLA PROTESI

  • OSTEOPOROSI

  • PARLIAMO DI PIEDE E CAVIGLIA

  • LA NOSTRA CHIRURGIA AL SANTA MARIA

  • GAZZETTA DI PARMA

Ortopedia Traumatologia Borgotaro - copyright 2017 - designed by The BB's Way - Digital Communication Agency siti internet, video, parma

  • Home
  • Chi Siamo
  • Dove siamo
  • Per il paziente
  • Sportivo
    • Ginocchio
    • Spalla
    • Anca
    • Caviglia
    • Gomito
  • Anziano
    • Ginocchio
    • Spalla
    • Anca
  • Radiologia
  • Fisioterapia
  • OTB News
    • News per il paziente
    • Otb Attività scientifica
    • Comunicati stampa
    • Video Gallery
  • Case history
  • Contatti
  • case history