• Home
  • Chi Siamo
  • Dove siamo
  • Per il paziente
  • Sportivo
    • Ginocchio
    • Spalla
    • Anca
    • Caviglia
    • Gomito
  • Anziano
    • Ginocchio
    • Spalla
    • Anca
  • Radiologia
  • Fisioterapia
  • OTB News
    • News per il paziente
    • Otb Attività scientifica
    • Comunicati stampa
    • Video Gallery
  • Case history
  • Contatti
  • case history

fb icon instragram icon linkedin icon youtube icon google plus icon

Tel: 0525 970274

News per i pazienti

News per i pazienti

IL DOLORE ALL'ANCA

Scritto da Dott. Riccardo Cepparulo il Martedì, 22 Novembre 2022. Postato in News per il paziente

Congresso Nazionale Società italiana di Ortpedia e traumatologia per parlare del dolore all'anca nel giovane adulto.

Diagnosi differenziale che spazia tra diverse problematiche che possono

ENTRA

News per i pazienti

News per i pazienti

IL DOLORE ALL'ANCA

Scritto da Dott. Riccardo Cepparulo il Martedì, 22 Novembre 2022. Postato in News per il paziente

Congresso Nazionale Società italiana di Ortpedia e traumatologia per parlare del dolore all'anca nel giovane adulto.

Diagnosi differenziale che spazia tra diverse problematiche che possono

ENTRA


FRATTURA TIBIA DISTALE : MIPO E ARTROSCOPIA

Scritto da Dott. Riccardo Cepparulo il Domenica, 30 Agosto 2020. Postato in Video Gallery

ENTRA

Video Gallery

Video Gallery

FRATTURA TIBIA DISTALE : MIPO E ARTROSCOPIA

Scritto da Dott. Riccardo Cepparulo il Domenica, 30 Agosto 2020. Postato in Video Gallery

ENTRA

Video Gallery

Video Gallery


Otb attività scientifica

Otb attività scientifica

Otb attività scientifica

Otb attività scientifica

OSPEDALE SANTA MARIA : CENTRO DI RIFERIMENTO PER LA PROTESICA DI ANCA

OTB è stato scelto come Reparto di riferimento, insieme ad alcuni altri centri, per la chirurgia mini invasiva dell'anca nel trattamento della coxartrosi.

Il Dr Riccardo Cepparulo parteciperà anche

ENTRA

OSPEDALE SANTA MARIA : CENTRO DI RIFERIMENTO PER LA PROTESICA DI ANCA

OTB è stato scelto come Reparto di riferimento, insieme ad alcuni altri centri, per la chirurgia mini invasiva dell'anca nel trattamento della coxartrosi.

Il Dr Riccardo Cepparulo parteciperà anche

ENTRA


Otb comunicati stampa

Otb comunicati stampa

COXALGIA: DALL'ARTROSCOPIA ALLA PROTESI

Scritto da Dott. Riccardo Cepparulo il Lunedì, 07 Giugno 2021. Postato in Comunicati stampa

Il Dr Riccardo Cepparulo sull'ineserto Salute e Benessere della Gazzetta di Parma spiega le indicazioni all'intervento di artroscopia dell'anca e quando invece l'intervento di protesi diventa

ENTRA

COXALGIA: DALL'ARTROSCOPIA ALLA PROTESI

Scritto da Dott. Riccardo Cepparulo il Lunedì, 07 Giugno 2021. Postato in Comunicati stampa

Il Dr Riccardo Cepparulo sull'ineserto Salute e Benessere della Gazzetta di Parma spiega le indicazioni all'intervento di artroscopia dell'anca e quando invece l'intervento di protesi diventa

ENTRA

Otb comunicati stampa

Otb comunicati stampa


Fintanto che due oggetti di un meccanismo ad incastro scorrono nei propri binari/solchi senza problemi, il meccanismo funziona. E questo vale anche per la rotula (detta anche patella) nel ginocchio. Fino a quando la rotula resta nella sua sede del ginocchio, si può camminare, correre, sedersi, stare in piedi, e muoversi facilmente. Quando la rotula scivola fuori dal suo binario/solco, questo spesso comporta dolore e problemi al ginocchio a volte anche gravi.

lussazione della rotula

Cause

La rotula collega i muscoli della parte anteriore della coscia alla tibia. Quando si flette o si estende la gamba, la rotula è tirata verso l'alto o verso il basso. Il femore ha un intaglio a V (scanalatura femorale o troclea) alla sua estremità per accogliere la rotula durante il suo movimento come in un binario preciso.

troclea femorale

In un normale ginocchio, la rotula si adatta bene nella scanalatura. Ma se la scanalatura è irregolare o troppo poco profonda, la rotula può scivolare fuori, il che risulta in una dislocazione parziale o completa. Un forte colpo alla rotula, come in una caduta, potrebbe anche far uscire la rotula dal suo binario (lussazione della rotula).

 

Sintomi

  • Il ginocchio non può più sostenere il peso del corpo.
  • La rotula scivola di lato.
  • Il ginocchio si blocca durante il movimento.
  • Dolore nella parte anteriore del ginocchio che aumenta con l'attività.
  • Dolore quando si è seduti.
  • Rigidità.
  • Suoni come scricchiolii durante il movimento.
  • Gonfiore.

 

Diagnosi

Durante l'esame fisico, il medico può chiedervi di camminare o di estendere e piegare il ginocchio. Il medico può sentire con attenzione l'area intorno alla rotula e prendere alcune misure per determinare se le ossa sono fuori allineamento o se i muscoli della coscia sono deboli.

I raggi X possono essere richiesti per vedere come la rotula si inserisce nella scanalatura. Il medico inoltre vi visiterà per escludere le altre possibili ragioni del vostro dolore, come una lesione della cartilagine o lesioni ai legamenti del ginocchio.

 

Trattamento

Se la rotula si è completamente dislocata (lussata) fuori della sua sede, il primo trattamento è urgente ed è quello di riportare la rotula al suo posto. Questo processo è chiamato riduzione. Talvolta, la riduzione avviene spontaneamente. Altre volte bisogna ricorrere alle cure del pronto Soccorso più vicino dove, il medico dovrà applicare una forza delicata per spingere e riportare la rotula nella sua corretta posizione.

Una lussazione della rotula spesso danneggia la parte inferiore della rotula stessa e/o la porzione finale del femore, che può portare a dolore e in futuro anche ad artrosi del ginocchio. La chirurgia artroscopica può curare questa condizione.

Se la rotula è solo parzialmente dislocata o si é lussata una sola volta, il medico può raccomandare trattamenti non chirurgici, come Fisioterapia, farmaci antidolorifici e condroprotettori. Gli esercizi di fisioterapia contribuiranno a potenziare i muscoli della coscia in modo che la rotula resti allineata. Tra gli esercizi più validi per riallineare correttamente la rotula si consigliano gli esercizi di potenziamento isometrico del quadricipite (guarda figura in basso).

potenziamento quadricipite

La bicicletta, o la cyclette, spesso sono consigliati come parte della fisioterapia. A volte può essere consigliato un tutore per aiutare a mantenere la rotula in sede (guarda figura in basso). L'obiettivo comunque è di tornare alle vostre normali attività entro 1-3 mesi.

tutore di rotula

Una condizione cronica, in cui la rotula continua ad essere instabile a lussarsi o a far male, spesso deve essere corretta chirurgicamente. In questi casi l'apparato estensore (asse del ginocchio, rotula, tendine rotuleo e quadricipitale e solco trocleare) verranno studiati bene per correggere le anomalie che conducono all'instabiltá della rotula. Per esempio, la chirurgia può essere utilizzata per correggere un ginocchio valgo, per riallineare il tendine rotuleo e mantenere così la rotula nel suo solco, oppure per rilasciare i tessuti che tirano la rotula fuori strada o per ricreare il solco nelle troclee spianate (trocleoplastica), o anche per ricostruire il legamento mediale che tiene la rotula in sede o, come spesso succede, è necessaria una combinazione di più interventi. Non esiste un unico intervento che guarisca tutti i casi di instabilitá della rotula ma diversi approcci chirurgici che saranno scelti dal chirurgo ortopedico in base alla causa che genera il vostro problema.

Consulta un medico della nostra equipe per saperne di più sull'instabilitá della rotula cliccando qui.

 

Notice: questo è il sito web di un reparto ospedaliero appartenente al SSN italiano come tale no profit, contenente articoli informativi il cui unico scopo è favorire la conoscenza nel pubblico interesse. Questo articolo è liberamente ispirato e modificato in base alla nostra esperienza al web site of the American Academy of Orthopaedic Surgeons e in alcun modo deve essere utilizzato per curare o curarsi o per sostituirsi al parere dei Medici. Le immagini pubblicate sono a bassa risoluzione e/o degradate nel rispetto della legge italiana che regola i diritti d'autore (633/1941 comma 1 art.70: "è consentita la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro") e della direttiva europea IPRED2. Tutti i casi mostrati nell'articolo sono resi anonimi e sono casi trattati da OTB.

Ortopedia Traumatologia Borgotaro - copyright 2017 - designed by The BB's Way - Digital Communication Agency siti internet, video, parma

  • Home
  • Chi Siamo
  • Dove siamo
  • Per il paziente
  • Sportivo
    • Ginocchio
    • Spalla
    • Anca
    • Caviglia
    • Gomito
  • Anziano
    • Ginocchio
    • Spalla
    • Anca
  • Radiologia
  • Fisioterapia
  • OTB News
    • News per il paziente
    • Otb Attività scientifica
    • Comunicati stampa
    • Video Gallery
  • Case history
  • Contatti
  • case history