• Home
  • Chi Siamo
  • Dove siamo
  • Per il paziente
  • Sportivo
    • Ginocchio
    • Spalla
    • Anca
    • Caviglia
    • Gomito
  • Anziano
    • Ginocchio
    • Spalla
    • Anca
  • Radiologia
  • Fisioterapia
  • OTB News
    • News per il paziente
    • Otb Attività scientifica
    • Comunicati stampa
    • Video Gallery
  • Case history
  • Contatti
  • case history

fb icon instragram icon linkedin icon youtube icon google plus icon

Tel: 0525 970274


  • Home
  • Case history
  • Lussazione abituale di rotula

Lussazione abituale di rotula

Scritto il 04 Luglio 2015. Pubblicato in Case history

Paziente di 24 anni riferisce diversi episodi di lussazione della rotula al ginocchio sinistro già operata senza aver avuto nessun beneficio, ha male e non riesce a condurre una vita normale.

Abbiamo chiesto esami radiografici Rx, Tele Rx, TAC TA-GT e bascula rotulea , e RMN volti alla valutazione del caso clinico per la pianificazione dell'intervento chirurgico piu' corretto per risolvere il problema.

            lussata rotula1                   lussata rotula2

 

          lussa tac    tagt lussata

Gli esami radiografici mettono in evidenza una malformazione della troclea femorale (displasia trocleare) associata ad una rotula alta e un mal posizionamento della stessa. L'intevento pianificato consiste in: plastica trocleare secondo tecnica Bereiter associata a medializzazione della TTA sec. Elmsie Tillat e ad avanzamento del VMO, intervento ad elevta complessità.

Di seguito alcune immagini intra operatorie che mostrano la tecnica chirurgica nel rimodellamento della troclea femorale

 

displa1  displa2

displa 3  displasia 4.1

displa5

oltre alla trocleoplastica come già detto è stato eseguito avanzamento del Vasto Mediale Obliquo e trasposizione della tuberosità tibiale anteriore. il risultato radiografico post operatorio è il seguente.

lussata rotula4

La Paziente a 2 anni è soddisfatta non ha piu' avuto episodi di lussazione e dolore ed ha ripreso a condurre una vita normale

il controllo a 2 anni e' il seguente

lussata rotula6

 

Notice: questo è il sito web di un reparto ospedaliero appartenente al SSN italiano come tale no profit, contenente articoli informativi il cui unico scopo è favorire la conoscenza scientifica nel pubblico interesse. Questo articolo in alcun modo deve essere utilizzato per curare o curarsi o per sostituirsi al parere dei Medici. Tutti i casi mostrati nell'articolo sono resi anonimi e sono casi trattati da OTB.

News per il paziente - ultimi articoli

  • Anatomia del ginocchio

  • Protesi di ginocchio

  • Protesi Monocompartimentale

  • Artroscopia del ginocchio

  • Lesioni meniscali

Case history - ultimi articoli

  • TRAUMA DELLA STRADA

  • CONTRASTO DI GIOCO

  • PICCOLA PAZIENTE CON UN GRANDE PROBLEMA

  • LA MONTEGGIA

  • UNA COMPLESSA FRATTURA DI FEMORE

Video gallery - altri video

  • FRATTURA TIBIA DISTALE : MIPO E ARTROSCOPIA

    Entra

  • DIRECT ANTERIOR APPROACH IN THA

    Entra

  • RICOSTRUZIONE ARTROSCOPICA DEL LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE

    Entra

  • TRATTAMENTO ARTROSCOPICO SLAP LESION 5 IN ATLETA OVER-HEAD

    Entra

  • FRATTURA TIBIA DISTALE : MIPO E ARTROSCOPIA
  • DIRECT ANTERIOR APPROACH IN THA
  • RICOSTRUZIONE ARTROSCOPICA DEL LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE
  • TRATTAMENTO ARTROSCOPICO SLAP LESION 5 IN ATLETA OVER-HEAD

Ortopedia Traumatologia Borgotaro - copyright 2017 - designed by The BB's Way - Digital Communication Agency siti internet, video, parma

  • Home
  • Chi Siamo
  • Dove siamo
  • Per il paziente
  • Sportivo
    • Ginocchio
    • Spalla
    • Anca
    • Caviglia
    • Gomito
  • Anziano
    • Ginocchio
    • Spalla
    • Anca
  • Radiologia
  • Fisioterapia
  • OTB News
    • News per il paziente
    • Otb Attività scientifica
    • Comunicati stampa
    • Video Gallery
  • Case history
  • Contatti
  • case history