• Home
  • Chi Siamo
  • Dove siamo
  • Per il paziente
  • Sportivo
    • Ginocchio
    • Spalla
    • Anca
    • Caviglia
    • Gomito
  • Anziano
    • Ginocchio
    • Spalla
    • Anca
  • Radiologia
  • Fisioterapia
  • OTB News
    • News per il paziente
    • Otb Attività scientifica
    • Comunicati stampa
    • Video Gallery
  • Case history
  • Contatti
  • case history

fb icon instragram icon linkedin icon youtube icon google plus icon

Tel: 0525 970274


L'INFIAMMAZIONE DEL TENDINE D'ACHILLE

Scritto il 26 Dicembre 2013. Pubblicato in News per il paziente

tendinopatia achilleamod2

L'infiammazione del tendine d'Achille o tendinite dell'Achille è una condizione comune che provoca dolore lungo la parte posteriore della gamba vicino al tallone. Il tendine d'Achille è il più grande tendine nel corpo umano. Collega i muscoli del polpaccio al calcagno e viene utilizzato quando si cammina, si corre e si salta. Anche se il tendine di Achille può resistere a grandi sollecitazioni quando si corre o si salta, può infiammarsi, un problema questo associato con un uso eccessivo e con la degenerazione.

La tendinite dell'Achille se non adeguatamente trattata o se trascurata può portare alla rottura del Tendine stesso (clicca qui e leggi l'articolo sulla rottura del tendine d'Achille)

 Descrizione

Per tendinite semplicemente si definisce l'infiammazione di un tendine. L'infiammazione è la risposta naturale del corpo ad un infortunio o ad una malattia, e spesso provoca gonfiore, dolore, o irritazione. Ci sono due tipi di tendinite dell'Achille, in base a quale parte del tendine è infiammato.

Tendinite non inserzionale dell'Achille

La tendinite non-inserzionale dell'Achille si verifica quando le fibre nella porzione centrale del tendine hanno cominciato a rompersi mediante piccoli strappi, a gonfiarsi e ad addensarsi. La tendinite della porzione centrale del tendine colpisce più frequentemente i giovani e le persone attive.

Tendinite Inserzionale dell'Achille

La tendinite inserzionale dell'Achille, invece, coinvolge la parte inferiore del tendine, dove esso si inserisce al calcagno. In entrambi i tipi di tendinite, le fibre tendinee danneggiate possono anche calcificare (indurirsi) e spesso si formano speroni ossei (crescita extra di osso). La tendinite inserzionale può avvenire in qualsiasi momento e anche in pazienti che non sono particolarmente attivi.

 Cause

La tendinite dell'Achille in genere non è legata ad un trauma specifico. Il problema deriva da stress ripetitivi al tendine. Questo accade spesso quando spingiamo i nostri corpi nel fare troppo e troppo presto, ma altri fattori possono rendere più probabile lo sviluppo di una tendinite, tra cui:

  • Un improvviso aumento della quantità o dell'intensità dell'attività fisica, ad esempio, aumentando la distanza che si percorre ogni giorno senza dare al vostro corpo la possibilità di adattarsi.
  • Muscoli del polpaccio contratti: avere i muscoli del polpaccio contratti o freddi e improvvisamente iniziare un programma di esercizi aggressivo può mettere ulteriore stress sul tendine di Achille.
  • Speroni ossei (osso cresciuto dove non dovrebbe esserci) nella zona dove il tendine di Achille si attacca al calcagno possono sfregare contro il tendine e causare dolore e infiammazione.
  • Esiti di Mallatia di Haglund: una malattia del calcagno che si struttura durante la fase della crescita e che porta ad una protuberanza ossea posteriormente. Questa protuberanza sfrega contro il tendine e contro le normali calzature provocando una tendinite inserzionale talvolta molto fastidiosa e dolorosa (guarda figura in basso).

haglund2

 Sintomi

I sintomi più comuni della tendinite dell'Achilleo includono:

  • Dolore e rigidità lungo il tendine d'Achille al mattino.
  • Dolore lungo il tendine o posteriormente al tallone che peggiora con l'attività.
  • Dolore intenso il giorno dopo l'esercizio.
  • Ispessimento del tendine.
  • Speroni ossei (si osservano solo nella tendinite inserzionale).
  • Gonfiore che è sempre presente e peggiora durante il giorno con l'attività.

Se avete sperimentato un improvviso "pop" nella parte posteriore del polpaccio o del tallone, potrebbe essersi rotto (strappato) il vostro tendine di Achille. Consultate immediatamente il medico se sospettate di aver strappato il vostro tendine.

 Esame medico

Dopo aver descritto i sintomi ed aver discusso le vostre preoccupazioni, il vostro medico esaminerà il piede e la caviglia. Il medico poi cercherà questi segni:

  • Gonfiore lungo il tendine d'Achille o nella parte posteriore del tallone.
  • Ispessimento o ampliamento del tendine di Achille.
  • Speroni ossei nella parte inferiore del tendine o nella parte posteriore del tallone.
  • Il punto di massimo dolore e gonfiore.
  • Dolore nel mezzo del tendine (tendinite non inserzionale).
  • Dolore alla parte posteriore del tallone nella parte inferiore del tendine (tendinite inserzionale).
  • Limitazioni nel movimento della caviglia, in particolare, una diminuzione della capacità di flettere il piede.

Test

Il medico può prescrivervi alcuni esami per assicurarsi che i sintomi siano causati da una tendinite dell'Achille.

Raggi X: le radiografie forniscono immagini chiare delle ossa. I raggi X possono mostrare se la parte inferiore del tendine d'Achille è calcificata, o indurita. Questo fa fare diagnosi di tendinite inserzionale calcifica dell'Achilleo. In casi di grave tendinite non inserzionale dell'Achille, ci possono anche essere calcificazioni nella parte centrale del tendine.

Risonanza Magnetica: sebbene la risonanza magnetica non sia necessaria per fare diagnosi di tendinite dell'Achille, è importante per la pianificazione dell'intervento chirurgico. Una risonanza magnetica può mostrare quanto sia grave il danno del tendine. Se è necessario un intervento chirurgico, il medico pianificherà la procedura in base alla quantità del danno tendineo.

CONTINUA A LEGGERE SUL TRATTAMENTO CONSERVATIVO (NON CHIRURGICO) DELL'INFIAMMAZIONE DEL TENDINE D'ACHILLE QUI

CONTINUA A LEGGERE SUL TRATTAMENTO CHIRURGICO DELL'INFIAMMAZIONE DEL TENDINE D'ACHILLE QUI

Contatta un medico della nostra equipe per saperne di più sulla tendinite dell'Achille cliccando qui.cliccando qui.

 

ARTICOLI UTILI CORRELATI

  • La rottura del Tendine d'Achille
  • Le infiltrazioni con fattori di crescita (PRP) servono?

 

Notice: questo è il sito web di un reparto ospedaliero appartenente al SSN italiano come tale no profit, contenente articoli informativi il cui unico scopo è favorire la conoscenza nel pubblico interesse. Questo articolo è liberamente ispirato e modificato in base alla nostra esperienza al web site of the American Academy of Orthopaedic Surgeons e in alcun modo deve essere utilizzato per curare o curarsi o per sostituirsi al parere dei Medici. Le immagini pubblicate sono a bassa risoluzione e/o degradate nel rispetto della legge italiana che regola i diritti d'autore (633/1941 comma 1 art.70: "è consentita la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro") e della direttiva europea IPRED2. Tutti i casi mostrati nell'articolo sono resi anonimi e sono casi trattati da OTB.

News per il paziente - ultimi articoli

  • Anatomia del ginocchio

  • Protesi di ginocchio

  • Protesi Monocompartimentale

  • Artroscopia del ginocchio

  • Lesioni meniscali

Attività scientifica - ultimi articoli

  • Artroprotesi di caviglia: Live surgery con il Dr F.Usuelli

Comunicati - ultimi articoli

  • COXALGIA: DALL'ARTROSCOPIA ALLA PROTESI

  • OSTEOPOROSI

  • PARLIAMO DI PIEDE E CAVIGLIA

  • LA NOSTRA CHIRURGIA AL SANTA MARIA

  • GAZZETTA DI PARMA

Video gallery - altri video

  • FRATTURA TIBIA DISTALE : MIPO E ARTROSCOPIA

    Entra

  • DIRECT ANTERIOR APPROACH IN THA

    Entra

  • RICOSTRUZIONE ARTROSCOPICA DEL LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE

    Entra

  • TRATTAMENTO ARTROSCOPICO SLAP LESION 5 IN ATLETA OVER-HEAD

    Entra

  • FRATTURA TIBIA DISTALE : MIPO E ARTROSCOPIA
  • DIRECT ANTERIOR APPROACH IN THA
  • RICOSTRUZIONE ARTROSCOPICA DEL LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE
  • TRATTAMENTO ARTROSCOPICO SLAP LESION 5 IN ATLETA OVER-HEAD

Segui le novità di OTB anche sui social!

facebook OTB instagram otb youtube otb linkedin otb google plus icon ortopedia borgotaro

Ortopedia Traumatologia Borgotaro - copyright 2017 - designed by The BB's Way - Digital Communication Agency siti internet, video, parma

  • Home
  • Chi Siamo
  • Dove siamo
  • Per il paziente
  • Sportivo
    • Ginocchio
    • Spalla
    • Anca
    • Caviglia
    • Gomito
  • Anziano
    • Ginocchio
    • Spalla
    • Anca
  • Radiologia
  • Fisioterapia
  • OTB News
    • News per il paziente
    • Otb Attività scientifica
    • Comunicati stampa
    • Video Gallery
  • Case history
  • Contatti
  • case history